
Dopo aver esplorato le potenzialità di Jotform come alternativa a Google Forms e l’integrazione con Canva, oggi parliamo di una novità che può rivoluzionare la raccolta dati e l’esperienza utente nel settore culturale e turistico: l’AI Agent.
Cos’è il Jotform AI Agent?
È un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale che può:
-
guidare gli utenti nella compilazione dei moduli,
-
rispondere a domande frequenti,
-
offrire supporto clienti personalizzato,
-
e automatizzare i processi online.
Il tutto in modo semplice e senza bisogno di scrivere una riga di codice.
Come si crea un AI Agent con Jotform?
-
Accedi al tuo account Jotform e vai alla sezione “My Agents”.
-
Clicca su “Create Agent” e scegli il canale (es. Chatbot o Voice Agent).
-
Descrivi il tuo agente o usa un modello già pronto.
-
Personalizzalo nel “AI Agent Builder”, dove puoi definire tono di voce, linguaggio e inserire informazioni specifiche.
Puoi testare il comportamento dell’assistente simulando delle conversazioni e, se hai già un modulo, convertirlo direttamente in un assistente conversazionale.
Come integrare l’AI Agent sul tuo sito web?
Una volta pronto, integrarlo nel tuo sito richiede solo pochi passaggi:
-
Dal builder, vai alla scheda “Publish”.
-
Scegli il tipo di integrazione (es. widget chatbot).
-
Copia il codice embed fornito.
-
Incollalo nel tuo sito WordPress, Shopify o qualsiasi altra piattaforma web.
Usi possibili nel culturale e nel turistico
L’AI Agent non si limita ai moduli. Può essere addestrato per:
-
Gestire le FAQ: “A che ora apre il museo?”, “C’è parcheggio?”, “Quali spettacoli sono in programma?”
-
Offrire assistenza clienti generica per prenotazioni, iscrizioni, info su accessibilità, ecc.
-
Guidare i visitatori all’interno di un sito o verso contenuti rilevanti (es. programma eventi, acquisto biglietti)
-
Gestire la comunicazione post-evento, come l’invio di sondaggi o il rilascio di attestati
Un vero e proprio front-office virtuale, sempre attivo, che alleggerisce il carico di lavoro interno e migliora l’esperienza dell’utente.
Vantaggi per il settore culturale e turistico
-
Assistenza 24/7 anche senza personale
-
Riduzione degli abbandoni nei moduli online
-
Esperienza più fluida e meno dispersiva
-
Automazione intelligente senza dover cambiare piattaforma
-
Personalizzazione in base al tone of voice e ai valori del tuo ente
Limiti da considerare
-
Richiede una fase iniziale di addestramento, anche se semplificata
-
Le risposte sono tanto accurate quanto i contenuti forniti
-
Non è un chatbot generalista: lavora solo sulle informazioni che gli vengono insegnate
Conclusione
Jotform AI Agent è uno strumento agile, accessibile e flessibile per tutti coloro che operano nella cultura e nel turismo. Un piccolo alleato che può fare molto: informare, semplificare, automatizzare.
E tu hai già provato a crearne uno?
Se vuoi parlarne o ricevere supporto